| Creato da | Paolo Brusa |
| Disegnato da | Paolo Brusa e Marco Tagliatori |
| Registrato come | Marzo-Novembre 2006 su licenza Creative Commons come attribuzione, non commerciale, non opere derivate 2.5 |
| Categoria | role-play – educativo – formazione – supervisione |
| Partecipanti | il numero di partecipanti può variare tra 6 e 20 |
| Metodologia | simulare e sperimentare attraverso il confronto collettivo le diverse declinazioni di ruolo relative all'argomento trattato; ad esempio MultiPolis esclusione sociale fa riferimento alle definizioni presenti nel progetto ETHOS assunte da FEANTSA a standard europeo |
| Funzionamento | simulare e prendere parte al gioco attraverso un percorso di personificazione di istituzioni, casi sociali ed eventuali situazioni che potrebbero accadere relativamente all'argomento trattato |
| Equipaggiamento | tavolo da gioco di mt 4x4, 2 dadi di gommapiuma, un numero di schede casi proporzionale ai partecipanti, 4 carte per ogni casella |
| Scopo | accrescere la consapevolezza sulla dinamiche di ruolo e sui metodi comunicativi nella gestione di interventi di cura, attraverso la possibilità di sperimentarsi nella personificazione di istituzioni, casi sociali o varie situazioni relative all'argomento trattato |
| Obiettivi | accompagnare i partecipanti in un percorso di consapevolezza delle proprie percezioni, interpretazioni e competenze all'interno di un percorso esperienziale che permetta di dirne qualcosa della propria esperienza relativa all'avere cura e al prendersi cura |
| Conduttore | psicologo/a con competenze nella gestione e nella conduzione di gruppi ed esperienza specifica dell'argomento trattato |
| Durata | variabile, viene stabilita dal conduttore |
| Risultati | un confronto collettivo conclusivo dell'esperienza di role-play permette ai partecipanti di condividere osservazioni e riflessioni, consentendo la costruzione di un contenuto comune che rappresenta il risultato dell'esperienza |
| Per contatti | Paolo Brusa Studio: via Musinè 12 – 10143 Torino Tel/fax: 011 1971 9353 Mobile: +39.333.2223289 Mail: info@multipolis.eu |